I L S I N D A C O
Visto l’art. 1 della legge 21 marzo 1990, n. 53 con il quale è stata disposta l’ istituzione, presso la cancelleria di ciascuna Corte di Appello, di un Albo delle persone idonee all’ufficio di Presidente di Seggio Elettorale;
R E N D E N O T O
Gli elettori ed elettrici del Comune che desiderino essere inseriti nell’Albo delle persone idonee all’ufficio di Presidente di seggio elettorale, istituito presso la cancelleria della Corte di Appello, dovranno PRESENTARE DOMANDA, AL SOTTOSCRITTO SINDACO ENTRO IL 31 OTTOBRE 2025.
L’iscrizione nel predetto albo è subordinata al possesso del titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione secondaria di secondo grado.
Sono inoltre esclusi dalle funzioni di Presidente di seggio elettorale coloro che si trovino nelle condizioni di cui all’art. 23 del testo unico delle leggi per la composizione e la elezione degli organi delle amministrazioni comunali, approvato con D.P.R. 16 maggio 1960, n. 570, ed all’art. 38 del testo unico delle leggi recanti norme per la elezione della Camera dei Deputati, approvato con D.P.R. 30 marzo 1957, n. 361*.
PER IL RITIRO DEI MODELLI DI DOMANDA e per ogni altra informazione, gli interessati possono RIVOLGERSI al personale addetto ALL’UFFICIO ELETTORALE COMUNALE durante il normale orario di apertura al pubblico.
*Ai sensi dell’art. 23 del testo unico delle leggi per la composizione e la elezione degli organi delle amministrazioni comunali e l’art. 38 del testo unico delle leggi recanti norme per la elezione della Camera dei Deputati non possono esercitare le funzioni di Presidente di Ufficio elettorale di sezione, di scrutatore e di segretario le persone che appartengono alle seguenti categorie:
a) coloro che alla data delle elezioni, hanno superato il settantesimo anno di età;
b) i dipendenti dei Ministeri dell’Interno delle poste e telecomunicazioni e dei trasporti;
c) gli appartenenti a Forze armate in servizio;
d) i medici provinciali, gli ufficiali sanitari ed i medici condotti;
e) i segretari comunali ed i dipendenti dei comuni, addetti o comandati a prestare servizio
presso gli uffici elettorali comunali;
f) i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione.
PER COLORO CHE RISULTANO GIÀ ISCRITTI NON E’ NECESSARIO RIPRESENTARE UNA NUOVA DOMANDA.
Dalla Residenza Municipale, li 6/10/2025
IL SINDACO
F.to Pasqualino Di Cristofano